impresa impossibile Violante: “Il caso Castellucci mostra i rischi del wokismo giudiziario” La responsabilità penale deve sempre prescindere dalla vittimocrazia, dalla tentazione di decidere sulla base delle richieste delle vittime. Il rischio del wokismo giudiziario all’orizzonte Luciano Violante 29 AGO 2025
l'intervento Violante: "L'omicidio Matteotti ci ricorda che nessuna dittatura tollera i parlamenti" L'ex presidente della Camera ha tenuto un discorso in occasione delle commemorazioni a cento anni di distanza dall'ultimo intervento del leader socialista in Parlamento Luciano Violante 30 MAG 2024
Aggrapparsi a Draghi e Mattarella ed evitare il tracollo istituzionale La giustizia italiana vive la crisi più grave di sempre. Un libro-colloquio di Luciano Violante e Stefano Folli per trovare una via d’uscita Luciano Violante 03 FEB 2022
Il Foglio weekend I danni del populismo penale. Casellario dei veleni che hanno intossicato la giustizia Politica, magistrati, giornali: nessuno può dire di non avere colpe o peccati. Così quella italiana è diventata una società punitiva in cui il diritto ha soppiantato l’etica pubblica Luciano Violante 13 NOV 2021
Addio a Luca Petrucci, avvocato con passione civile e spirito del civil servant È stato protagonista di processi famosi, assistendo clienti illustri, dalla madre di Marta Russo a Olga D’Antona. Ma non furono questi i suoi meriti maggiori: contribuiva dal suo studio alla civilizzazione delle relazioni umane Luciano Violante 18 AGO 2021
Un’idea di sorteggio per il Csm: è in gioco la libertà Basta! Le correnti della magistratura penalizzano il merito e favoriscono i conflitti Luciano Violante 31 MAG 2019